Potere sull'opinione |
Potere economico |
|
---|---|---|
SRG SSR | ||
2023
Cifra d’affari complessiva (mio. CHF): 1’543.8 Guadagno netto (mio. CHF): 28.8 Numero collaboratori: 5`703 Vollstellen |
||
TX Group | ||
2023
Cifra d’affari complessiva (mio. CHF): 982.5 Guadagno netto (mio. CHF): 60.4 Numero collaboratori: 3'529 Vollstellen |
||
CH Media | ||
2023
Cifra d’affari complessiva (mio. CHF): 445.3 Guadagno netto (mio. CHF): -2.4 Numero collaboratori: 1'800 |
||
Ringier | ||
2023
Cifra d’affari complessiva (mio. CHF): 918.9 Guadagno netto (mio. CHF): 105.5 Numero collaboratori: 6'571 Personen |
||
NZZ-Mediengruppe | ||
2023
Cifra d’affari complessiva (mio. CHF): 250.9 Guadagno netto (mio. CHF): -19.8 Numero collaboratori: 843 Vollstellen |
||
AZ Medien | ||
2022
Cifra d’affari complessiva (mio. CHF): 349.6 Guadagno netto (mio. CHF): 35.1 Numero collaboratori: k.A. |
Potere economico dei gruppi mediatici svizzeri
Come prospettiva integrativa al potere sull’opinione Monitoraggio media Svizzera analizza i rapporti di forza economici esistenti sul mercato dei media svizzero. L’indice relativo al potere economico fornisce una cifra stimabile che indica il peso di alcune grandi imprese mediatiche svizzere: in futuro esso consentirà di stilare una documentazione annuale sugli sviluppi economici.
AZ Medien non ha ancora pubblicato alcuna cifra d'affari per il 2023. In genere è difficile riportare il fatturato di AZ Medien aggiustato per CH Media, e su richiesta Publicom non fornisce cifre più precise. Ai fini del calcolo del potere economico, il fatturato di AZ Medien per il 2023 è stato stimato sulla base delle relazioni finanziarie degli anni precedenti.
Sulla base dei rapporti di bilancio dei gruppi mediatici SRG SSR, TX Group, CH Media, Ringier, NZZ-Mediengruppe e AZ Medien, Monitoraggio media Svizzera fornisce cifre approssimative relative ai pesi economici. Come parametrio di confronto per il potere economico è stato considerato un mercato complessivo svizzero per mass media pubblicistici. Questo volume complessivo si basa su una proiezione, essendo il mercato dei media svizzero un valore difficilmente quantificabile, perché non risulta come cifra complessiva da nessuna statistica ufficiale.
In alto a sinistra è possibile passare dall’anno di analisi dal 2017. Se volete saperne di più sulle imprese mediatiche – ad esempio sui loro media brand o sul potere sull’opinione negli spazi mediatici locali-regionali – potete cliccare sul factsheet di approfondimento relativo ai maggiori gruppi mediatici riportato qui sotto; un archivio con tutti i factsheet si trova qui.
CH Media non pubblica alcun rapporto annuale proprio, tuttavia per il 2023, come già nell’anno precedente, ha comunicato le cifre circa fatturato, utile e numero di collaboratori. Nel rapporto di bilancio del 2023 di NZZ-Mediengruppe e AZ Medien, la trasparenza con cui CH Media viene documentata e distinta non è sempre uguale. Pertanto, è particolarmente difficile documentare il fatturato di AZ Medien rettificato di CH Media. Dopo averne effettuato richiesta, Publicom non ha ricevuto cifre esatte. Pertanto, Publicom ha estrapolato i fatturati nazionali di CH Media, NZZ-Mediengruppe e AZ Medien dai dati numerici disponibili, senza garanzia di esattezza.
Gruppi mediatici: Potere sull’opinione e potere economico
Quote di potere sull'opinione e potere di mercato
Risultati
- SRG SSR risulta chiaramente la società con il maggior potere economico: l’emittente radiotelevisiva pubblica raggiunge il 24% del mercato complessivo con un fatturato annuo nel 2023 di 1'543.8 mio. di CHF (di cui circa 1200 mio. dai proventi del canone)
- TX Group è nettamente al 2° posto in Svizzera: raggiunge il 15% del mercato complessivo con un fatturato annuo di 982.5 mio. di CHF
- Ringier al 3º posto con il 14% del potere economico con un fatturato annuo (nazionale) di 617.0mio. di CHF
- CH Media raggiunge una quota del 7% del mercato complessivo (fatturato annuo: 445.3 mio. di CHF)
- NZZ-Mediengruppe ha un peso economico del 4%
- AZ Medien con meno dell'1%
- Dal confronto emerge una connessione fra potere sull’opinione e potere economico: SRG SSR, TX Group, CH Media e AZ Medien hanno una grande «efficienza di formazione dell’opinione», mentre si nota una notevole discrepanza per Ringier e NZZ-Mediengruppe
Osservazioni metodologiche
- Metodo: analisi secondaria di studi di settore e relazioni di bilancio dei maggiori gruppi mediatici.
- I gruppi industriali Meta Inc., ESH Médias, Corriere del Ticino e Somedia non pubblicano i loro dati di bilancio. Il loro potere economico non può pertanto essere quantificato e lo stesso dicasi anche per tutte le altre imprese che operano sul mercato dei media svizzero.
- La cifra del potere economico indica i fatturati nazionali netti dei gruppi industriali (se disponibili) come quote del mercato svizzero complessivo.
- La proiezione del mercato svizzero complessivo per mass media pubblicistici comprende sostanzialmente i seguenti valori: entrate pubblicitarie nette (fonte: Stiftung Werbestatistik), entrate derivanti da canoni (fonte: UFCOM), entrate derivanti da abbonamenti e singole vendite (calcolo estimativo Publicom)
- La proiezione del mercato complessivo che si basa su una definizione relativamente ristretta, ad esempio senza considerare le spese di bilancio per connessione online o abbonamenti Pay TV e senza spese d’acquisto (per apparecchi TV/radio, computer/portatili, smartphones, tablets ecc.).
Cliccando qui trovate una descrizione dettagliata dello studio con il modello applicato nonché i principali dati metodologici di tutti i moduli di rilevamento.