Potere sull'opinione |
Potere di mercato Brand performance |
|
---|---|---|
20 Minuten / 20 minutes / 20 minuti | ||
YouTube | ||
SRF 1 | ||
Radio SRF 1 | ||
srf.ch (online) | ||
Blick | ||
Radio SRF 3 | ||
SRF zwei |
Media brand e potere sull’opinione
Monitoraggio media Svizzera studia l’influsso di oltre 180 media brand sulla formazione dell’opinione nella popolazione svizzera e calcola un valore indice per il potere sull’opinione delle singole offerte. Da ciò risultano le classifiche qui riportate dei dieci maggiori media dell’opinione svizzeri nelle tre regioni linguistiche.
Il potere sull’opinione è costituito da due grandi fattori d’influenza: la brand performance qualitativa mostra come le offerte vengono recepite e valutate dalla popolazione svizzera in qualità di media di informazione e quale ruolo esse giocano come fonte di informazione individuale. Il secondo significativo fattore d’influenza del potere sull’opinione è il potere di mercato, che rispecchia il successo quantitativo di un media sul mercato del pubblico, ovvero la misura in cui un media brand riesce a creare ogni giorno contatti con i suoi utenti.
Il potere sull’opinione viene quantificato dai media brand in una cifra indicizzata (scala: da 0 a 100), che rispecchia il potenziale di formazione dell’opinione di un marchio. In questo modo è possibile fare confronti, ad esempio fra vari gruppi di popolazione, anche superando i limiti che differenziano i tipi di media fra loro.
Attraverso il menu di selezione in alto a destra potete passare dalla Svizzera alle sue regioni linguistiche: per ogni zona sono disponibili risultati parziali in base al sesso e a quattro gruppi d’età. A sinistra potete inoltre selezionare i quattro anni dell’analisi e raffrontarli.
Per maggiori informazioni sul potere sull’opinione dei media brand nei 14 spazi mediatici locali-regionali sono disponibili factsheet di approfondimento.
I primi 10 media brand che influenzano le opinioni
Potere sull’opinione, potere di mercato e brand performance per regione linguistica, sesso ed età (valori dell’indice da 0 a 100)
Risultati
- Anche nel 2023 non vi è un media di maggioranza nazionale dominante che, da solo, potrebbe influenzare in maniera determinante il mercato dell’opinione e del pubblico
- 20 Minuten / 20 minutes / 20 minuti sotto l’aspetto del potere sull’opinione si attesta nettamente al 1° posto in Svizzera: il giornale per pendolari nazionale gratuito con portata elevata raggiunge il massimo potere di mercato a fronte di una brand performance media
- I marchi dei social media con valori elevati di potere d'opinione nella top 20 del 2023: YouTube n. 2, Instagram n. 3 e Facebook n. 6; i concorrenti più forti di 20 Minuten / 20 minuti / 20 minuti come singoli marchi con peso nazionale
- Top 20 dei marchi praticamente identica a quella del 2022 (TikTok ora n. 18, la rivista Migros esce dalla top 20). Solo a partire dall'undicesimo posto si registrano alcuni spostamenti nella classifica. Instagram ha registrato il maggior guadagno all'interno della top 20 e ora è il terzo potere d'opinione più forte
- Quindici dei primi 20 marchi hanno perso leggermente potere d'opinione rispetto all'anno precedente. Facebook, Neue Zürcher Zeitung e Tages-Anzeiger hanno registrato le perdite maggiori
- Impressionante posizione della SRG SSR con due marchi nella top 5, 5 marchi nella top 10, 8 nella top 20
- RTS 1 (+1) all'11° posto, rimane il marchio mediatico più forte senza un gruppo target di lingua tedesca, seguito da La 1ère al 19° posto (-1)
- 20 Minuten / 20 minutes / 20 minuti nelle prime tre posizioni in termini di potere d'opinione in tutti i segmenti di età, al primo posto nei segmenti 30-44 e 45-59 anni
- Instagram al primo posto tra i 15-29enni, appena davanti a YouTube, 20 Minuten / 20 minuti / 20 minuti ora al terzo posto
- SRF 1 nettamente favorita nel segmento di età 60-79 anni, davanti a Radio SRF 1
- 20 Minuten rimane il numero 1 svizzero tedesco per potere sull'opinione nel 2023,
avanti a SRF 1 - La SRG SSR è rappresentata nella top 10 con 5 marchi; elevato potere d'opinione a livello nazionale
- Social media rappresentati nella top 10 con 3 marchi
- Instagram in posizione 1 nel segmento di età 15-29 anni
- 20 Minuten in posizione 1 tra i 30-44enni e i 45-59enni
- SRF 1 rimane il numero 1 nel segmento di età 60-79 anni
- 20 Minuten nelle prime tre posizioni in termini di potere d'opinione in tutti i segmenti d'età
- Il leader del potere d'opinione in Svizzera romanda è ancora RTS 1, davanti a 20 minutes, Instagram nuovo al 3° posto, forte posizione dei marchi di social media
- Instagram è il grande vincitore al 3° posto (+2), superando YouTube e La 1ère. La 1ère viene superata anche da rts.ch (+2) e si trova ora solo al 6° posto
- SRG SSR con 4 marchi nella top 10 della Svizzera francese
- Instagram nel segmento di età 15-29 anni, 20 minutes tra i 30-44enni e RTS 1 al primo posto tra gli ultra 45enni
- 20 minutes non si colloca nelle prime tre posizioni in termini di potere d'opinione solo nei segmenti di età più giovani
- Corriere del Ticino di nuovo al 1º posto nella Svizzera italiana (42/48 punti dell’indice) a livello di potere sull’opinione e di mercato
- Stessi marchi nella top 5 dell'anno scorso, tio.ch (20minuti.ch) ora al 2° posto davanti a RSI LA 1, LaRegione al 4° posto, Rete Uno al 5° posto
- La SRG SSR è rappresentata nella top 10 con 4 marchi
- Il leader di mercato Corriere del Ticino non è in testa in nessuna categoria di età, ma si posiziona costantemente nella top 4, al 4° posto nel segmento dai 15 ai 44 anni e al 2° posto dai 45 ai 79 anni
- Instagram nel segmento dai 15 ai 29 anni, YouTube dai 30 ai 44 anni, tio.ch (20minuti.ch) dai 45 ai 59 anni, RSI LA 1 a partire dai 59 anni nel 1º posto
- Instagram e YouTube sono i marchi con la struttura giovanile più marcata
Osservazioni metodologiche
- La brand performance si basa su un sondaggio rappresentativo mixed-mode svolto tra la popolazione (rilevamento primario). Gruppo target online (N=4’700) mediante sondaggio online sul pannello Internet Intervista (valutato in base a 14 spazi mediatici, età e sesso correlati fra loro)
- Il potere di mercato si basa su un’analisi secondaria e sull’elaborazione dei principali studi svizzeri sulla valuta di WEMF, Mediapulse nonché proiezioni proprie per i social media e Online
- L’indice del potere di mercato rappresenta la somma delle performance di contatto (disponibili) di tutti i canali di diffusione del media brand interessato rilevati, documentati come parte dell’universo netto (=popolazione) nel settore e nel segmento pertinenti
- Per il calcolo dell’indice del potere sull’opinione, viene ponderato l’indice del potere di mercato con l’indice della brand performance e normalizzato nella scala dell’indice (da 0 a 100)
Cliccando qui trovate una descrizione dettagliata dello studio con il modello applicato nonché i principali dati metodologici di tutti i moduli di rilevamento.