AZ Medien
AZ Medien ha sede ad Aarau. Questa impresa mediatica regionale possiede la quota maggioritaria della BT Holding AG e della casa editrice Peter Wanner. AZ Medien, dopo il passaggio del portale di notizie online watson.ch a CH Media, gestisce ora solo le due emittenti televisive regionali Tele M1 e TeleBärn. La regione di base di AZ Medien è il Mittelland svizzero, che comprende i cantoni di Argovia e Soletta e il cantone di Berna.
Da ottobre 2018, AZ Medien ha fatto confluire tutti i quo-tidiani con edizioni regionali e i relativi portali di notizie online, i settimanali e i giornali di stampa specializzata, diversi programmi radio e televisivi e una tipografia per quotidiani ad Aarau e, nella primavera del 2023, il portale di notizie online watson.ch, nella joint venture CH Media.
AZ Medien non ha pubblicato alcun dato commerciale dal 2023.
Dati principali
Fatturato (in milioni di CHF) | Utile (in milioni di CHF) | Collaboratori (posti di lavoro a tempo pieno) |
2023: non specificato | 2023: non specificato | 2023: non specificato |
2022: 349,6 (+50.6%) | 2022: 35.1 (+41,5%) | 2022: non specificato |
2021: 232,1 (-0.4%) | 2021: 24.8 (+145,5%) | 2021: non specificato |
2020: 233,1 (-5.4%) | 2020: 10.1 (+80,4%) | 2020: non specificato |
2019: 246,5 (+1%) |
2019: 6.5 (+395%) |
2019: non specificato |
2018: 243,8 (+11.6%) | 2018: -2.2 (-37,5%) | 2018: 787 (-3,0%) |
2017: 218.5 (-7,3%) | 2017: -1.6 (-164%) | 2017: 811 (-3,8%) |
Partecipazioni, situazioni patrimoniali e media brand
AZ Medien
AZ Medien AG-
AZ Regionalfernsehen AG
-
TeleBärn
-
Tele M1
-
TeleBärn
-
Altri partecipanti:
Bookmark:
Nero: società affiliate (dove non sono indicate percentuali fra parentesi si tratta di una partecipazione al 100%)
Verde: media brand
Blu: decisioni in sospeso / modifiche non (ancora) attuate
Cambiamenti importanti
- Tobias Karlen sostituirà Markus von Känel come nuovo caporedattore dell'emittente televisiva regionale "TeleBärn" a partire dal 1° maggio 2024. In precedenza ha diretto il portale di notizie "BärnToday" e "Radio Bern1", che appartengono alla società affiliata CH-Media. (23.01.2024)
- Marius Egger diventerà caporedattore ad interim di "Watson" Svizzera tedesca a partire dal 1° gennaio 2023 e succederà a Maurice Thiriet, che diventerà direttore generale a tale data (20.12.2022).
- AZ Medien acquista da NZZ il 15% delle azioni della joint venture CH Media nel primo trimestre del 2023 e ne assume la maggioranza con il 65%. Allo stesso tempo, CH Media acquisirà da AZ Medien una partecipazione di maggioranza in FixxPunkt AG, la società madre del portale di notizie "Watson", e Michael Wanner, attuale CEO di "Watson", sostituirà Axel Wüstmann come CEO di CH Media. (30.06.2022)
- Fabien Feissli diventerà caporedattore della redazione svizzera francofona di Watson. Il posto era rimasto vacante da quando Sandra Jean ha lasciato nell'ottobre 2021. (02.03.2022)
- La caporedattrice della versione in lingua francese di "watson", Sandra Jean, lascia il portale online. Fred Valet, vice caporedattore, assume la direzione editoriale ad interim. (06.10.2021)
- Gli azionisti di AZ Medien AG hanno approvato la proposta di fusione in contanti durante la loro assemblea generale annuale. Ciò significa che la famiglia Wanner detiene ora tutte le azioni di AZ Medien Holding AG. (28.05.2021)
- In seguito all'espansione di "Watson" nella Svizzera francese, Peter Rothenbühler entra nel Consiglio di amministrazione di FixxPunkt AG (12.03.2021).
- Nuovo CFO: Markus Müller diventa Chief Financial Officer di AZ Medien dal 1° gennaio 2021 (27.11.2020).
- La fondazione di basilese "Stiftung für Medienvielfalt" sostiene lo sviluppo del portale d'informazione "watson" nella Svizzera romanda. La fondazione concede a "watson" un prestito fruttifero di 2,5 milioni di franchi (13.11.2020).
- L'espansione di "watson" nella Svizzera francese è definitiva. A partire da marzo 2021, 20 giornalisti riporteranno dalla sede di Losanna (11.09.2020).
- Il portale di notizie "watson" verifica l’espansione nella Svizzera francese (19.04.2020).
- AdAgent AG, cui partecipavano AZ Medien (20%), Tamedia (40%), NZZ-Mediengruppe (20%), Corriere del Ticino (10%) e l’Associazione dei media svizzeri (10%), è in liquidazione (23.11.2019).
- CH Media inizia a essere operativa il 1° ottobre 2018 (29.08.2018).
- Dopo un’approfondita verifica, la joint venture "CH Media" tra NZZ-Mediengruppe e AZ Medien (50/50) viene autorizzata senza condizioni da parte della Commissione della concorrenza. Entrambi i partner fanno affluire nell’impresa comune la maggior parte dei loro media regionali: quotidiani regionali con i rispettivi portali online (senza "watson" di AZ Medien), riviste nonché programmi radio e TV non in concessione. CH Media verrà avviata entro il 2018, la data precisa non è stata però ancora fissata. Per i giornali regionali è prevista una sezione editoriale comune (16.08.2018). L’associazione svizzera dei librai e degli editori accoglie con favore la decisione. Syndicom lancia un monito sui rischi per la diversità di opinioni, Impressum chiede norme più severe per le acquisizioni (16.08.2018).
- A partire dal 1.07.2018 AZ Medien restituisce le concessioni per onde ultracorte per Radio Argovia e Radio 24 (20.06.2018).
- A seguito del fallimento della Publicitas la AZ Medien, il Corriere del Ticino, la NZZ, la Tamedia e l’Associazione dei media svizzeri fondano una nuova società: la AdAgent AG con sede a Lucerna, che si occupa della gestione delle inserzioni (15.05.2018).
- La AZ Medien cessa la propria collaborazione con la società di gestione pubblicitaria Publicitas (27.04.2018).
- Con effetto retroattivo a partire dal 01.01.2018 la AZ Medien acquisisce Radio Argovia, Radio 24 e Virgin Radio Switzerland dalla BT Holding (25.04.2018).
- A partire dal 01.01.2018 la Radio Medien AG detiene la concessione della licenza per 2 emittenti "Virgin Radio" (Hits, Rock) con trasmissione in DAB+ e streaming.
- A partire dal 01.01.2018 la AZ Medien ha assunto il pacchetto maggioritario della TV S1, che entrerà anch’essa a sua volta a far parte della Joint Venture con la NZZ-Mediengruppe.
- Il settore stampa della Weiss Medien AG, una consociata AZ Medien, è stata venduta alla Käser Druck AG il 31.12.2017.
- Le notizie aggiornate dal Palazzo Federale trasmesse da Radio 24 vengono riprese anche da Radio Argovia, Radio FM1 e Radio Südostschweiz.
- Florian Wanner in qualità di CEO della Radio Medien AG è dirigente di Radio 24 e Radio Argovia dal 1.10.2017.
- La AZ Medien detiene una quota di partecipazione del 50 per cento in seno alla jobchannel AG, Thalwil (23.08.17).
- A partire dal 4 marzo 2017 la "Schweiz am Sonntag" esce già il sabato sotto il nome di "Schweiz am Wochenende".
- La Radio Medien AG, consociata della AZ Medien AG, costituita da "Radio24" e "Radio Argovia» ed il settore "AZ Medien | tv" formano d’ora in avanti il settore operativo "AZ Medien | tv & radio" (26.01.2017).
- Dall’autunno 2017 la "az Nordwestschweiz" e la "Schweiz am Wochenende" hanno unificato le proprie sezioni amministrative.